Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MiBACT in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MiBACT Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Albert Valentin
Il film viene sottoposto a revisione e autorizzato a circolare in territorio italiano, per la prima volta nel 1941. In seguito bloccato dal P.W.B., verrà rimesso in circolazione dal Sottosegretariato per la stampa e le informazioni, in data 1 agosto 1945. Una nota manoscritta, allegata al fascicolo della seconda edizione e datata 18 agosto 1945, precisa che il visto dovrà essere rilasciato a condizione "di togliere dalla testata del film la marca 'U.F.A.' e qualsiasi accenno di nomi tedeschi".
Vai a
Il bosco sacro (Le Bois sacré)
Balalaika (Toprini nász)
Prime armi (The Spirit of Culver)
Fuoco al mulino (Held for Ransom)