Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MiBACT in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MiBACT Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Erich Engel
Il film, di produzione austriaca, viene per la prima volta sottoposto a revisione e approvato per la distribuzione in Italia, nel 1939. In seguito bloccato dal P.W.B., verrà rimesso in circolazione dal Sottosegretariato per la stampa, lo spettacolo e il turismo, a condizione che "sia soppressa la battuta al principio del 1° tempo con la quale la principessa Vittoria viene esortata a non dire mai di essere tedesca" e che "sia eliminato dalla testata e dalla pubblicità il nome della casa di produzione, del regista e degli interpreti" (19 aprile 1946).
Vai aPolitica
L’incompiuta (New Wine)
L’ombra dell’altra (Serenade)
La castellana di Aquila Nera (Méltóságos kisasszony)
La legge del West (Il giustiziere del West – Il cavaliere muto)