Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MiBACT in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MiBACT Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Tullio Covaz
La Commissione di revisione cinematografica esprime parere favorevole alla proiezione del film in pubblico senza limiti di età (1952). Benché non vi sia agli atti documentazione relativa a eventuali modifiche al film, Alfredo Baldi segnala l'apporto di un taglio, per un totale di 12 metri di pellicola (Cfr. Schermi Proibiti. La censura in Italia 1947-1988, Fondazione Scuola Nazionale di Cinema, Roma, 2002, p. 34). Il taglio è depositato presso la Cineteca Nazionale di Roma, in coda a quello relativo al film "Cuore senza casa" (Otto Linnekogel, 1940).
Vai a Sesso
Cuore senza casa (Herz Ohne Heimat)
Gibier de Potence
Eva erbt das Paradies (Eva eredita il Paradiso)
Gli amanti maledetti (Les amants maudits)