Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MIC in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MIC Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Géza von Radványi
Sottoposta a revisione nel febbraio 1950, la 1^ edizione viene condizionata per i minori di 16 anni. In maggio la Prefettura di Brescia invia una nota alla Direzione Generale dello Spettacolo per avvertire della preoccupazione di "alcuni ambienti" sulla possibilità che anche i maggiori di sedici anni possano essere turbati dal contenuto di alcune scene. Il Ministero rassicura che sono stati effettuati dei tagli relativi ad una scena. Taglio non menzionato nel visto. Nel 1998, considerato il taglio di una scena e il tempo trascorso dalla prima edizione (48 anni), viene concesso il nulla osta per la proiezione senza limiti di età.
Vai a
Solo Dio può giudicare (Meurtres)
La vergine scaltra (La Marie du port)
La legge del silenzio (Black Hand)
La Cina libera (OsvoboÏsdennyj Kitaj)