Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MIC in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MIC Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Georg Wilhelm Pabst
Il film viene approvato per la prima volta nel 1937. Ritirato dal P.W.B., viene nuovamente sottoposto a revisione nel luglio del 1945, quando il divieto di circolazione viene confermato, a causa dell'argomento delicato (lo spionaggio internazionale). Infine, nel giugno del 1946, viene concesso al film un nuovo nulla osta di circolazione. Nel 1953 la richiesta di cambio titolo per l'edizione del film in italiano viene accettata solo in forma di sottotitolo, mantenendo quindi Mademoiselle Docteur come titolo principale.
Vai a
Eros
Luciano Emmer “La ragazza in vetrina”
Fernando Di Leo “Brucia ragazzo brucia”
Mirella Casini “Io la conoscevo bene”