Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MIC in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MIC Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Valentino Orsini, Paolo Taviani, Vittorio Taviani
Con lettera del 10 giugno 1954, la Prefettura di Pisa segnala alla Direzione generale dello spettacolo che è in lavorazione un documentario “affidato ai fratelli Taviani, noti esponenti del Comunismo locale e figli dell’Avvocato Ermanno Taviani”. Il 15 maggio 1955 la Commissione di primo grado esprime parere contrario “in quanto il soggetto e le scene del film stesso possono turbare l’ordine pubblico”; la Commissione di Appello ne conferma il parere precedentemente espresso.
Vai aPolitica