Non uccidere (Tu ne tueras point)

Regia: Claude Autant-Lara

La Commissione esprime parere contrario al rilascio del nulla osta, per l’edizione originale con sottotitoli italiani. Le valutazioni sul film della stampa tedesca, le proteste della Federazione Provinciale del Partito Repubblicano Italiano, le segnalazioni di alcune ambasciate italiane in Paesi europei sono allegate alla relazione che accompagna la domanda di appello. A seguito della proiezione “privata” del film respinto, promossa dal Sindaco Giorgio La Pira, il Tribunale di Firenze apre un procedimento penale nei suoi confronti. Ne nasce un caso, che parzialmente documentiamo, da parte di Associazioni e della stampa nazionale. Nella polemica viene coinvolto anche il Ministro della Difesa Giulio Andreotti, invitato alla proiezione. La domanda di revisione per la nuova edizione, doppiata, viene inoltrata nel 1962 con diverse modifiche ed ottiene il nulla osta per tutti.

Politica Violenza I Cattolici