Mostra virtuale permanente promossa dalla Direzione Generale per il Cinema del MIC in collaborazione con la Fondazione CSC - Cineteca Nazionale.
ATTENZIONE. Questo sito contiene materiale per adulti che potrebbe risultare offensivo o illegale. Devi avere almeno 18 anni per accedere a queste pagine. Continuando la navigazione, dichiari di avere compiuto i 18 anni di età.Virtual permanent exhibition promoted by the MIC Directorate-General for Film along with the Fondazione CSC – Cineteca Nazionale/National Film Archive.
WARNING. This website contains adult material that you may find offensive or illegal. You should be at least 18 years of age to access these pages. If you agree to explore this website, you declare that you are older than 18.
Regia: Erich Engel
Il film viene sottoposto a revisione e approvato per la prima volta nel 1941. Il 10 maggio 1944 viene nuovamente sottoposto a revisione e autorizzato a circolare nel territorio della R.S.I. Bloccata dal P.W.B. - Film Section, la pellicola viene nuovamente autorizzata a circolare in Italia il 25 marzo del 1946, a condizione che sia eliminato dai titoli di testa e dai materiali pubblicitari, ogni riferimento alla casa di produzione austriaca, agli interpreti e al regista. Nel 1948 viene autorizzata la proiezione del film in lingua tedesca nella provincia di Bolzano.
Vai aPolitica
La rosa di Bagdad
Scipione l’Africano
Addio alle armi (A Farewell to Arms)
I cadetti di Smolenko (Kadetten)